A destra sì, ma quanto? Dopo la crescita dell'AfD in Germania, anche in Austria avanza il vento populista A settembre il mondo di lingua tedesca ha parlato sovranista. Anche a Vienna la partita è aperta: i popolari del cancelliere Nehammer puntano a prendere un voto in più del Partito della Libertà, con cui non hanno problemi a governare. Un testa a testa che potrebbe far avvicinare il paese a Russia e Ungheria Daniel Mosseri 27 SET 2024
Dalla Germania Dopo i voti nei tre Länder dell’est, la politica tedesca ha un nuovo vocabolario L'estrema destra tedesca esprime una minoranza di blocco nell'est del paese con cui può facilmente vendicarsi dopo decenni di cordone sanitario. Dall'altra parte, una coalizione delle more schiaccia i moderati fra due forze di sinistra. Con il rischio di far saltare gli schemi più delicati di politica internazionale Daniel Mosseri 23 SET 2024
putin ringrazia Il neonazista Höcke spopola sulle tv russe che dicono: levate le bandiere ucraine dai palazzi tedeschi Nella programmazione serale del primo canale di stato di Mosca è facile imbattersi in servizi apologetici sul leader di Afd. Che viene visto non come un estremista di destra ma come un portatore di pace Daniel Mosseri 04 SET 2024
Dopo il voto in germania Così la Cdu può mantenere il cordone sanitario attorno all'AfD vittoriosa I cristianodemocratici fanno i conti con le ultime elezioni nei vari stati del paese: se in Sassonia la situazione è complicata, ma gestibile, in Turingia i calcoli sono diversi Daniel Mosseri 02 SET 2024
in Germania Che piani ha studiato Friedrich Merz per il voto (complicato) in Sassonia e Turingia Domenica si vota in Sassonia e Turingia. L'AfD potrebbe vincere nel secondo stato federale. Il leader della Cdu sconta la sua mancanza di popolarità: troppo ricco per alcuni, troppo arrogante per altri ma soprattutto poco chiaro per la maggioranza dei tedeschi Daniel Mosseri 31 AGO 2024
Elezioni regionali in Germania Voti tedeschi a Putin Sondaggi chiari in Turingia e Sassonia: i partiti putiniani (AfD e Bsw) sono in testa, e la destra più estrema, filorussa e con tendenze novax, si prepara a occupare i posti più importanti per le prossime elezioni regionali Daniel Mosseri 30 AGO 2024
in germania Nel lutto di Solingen, coltelli ed espulsioni segnano i politici tedeschi Il cancelliere federale Olaf Scholz promette leggi più severe dopo l'ultimo attentato di matrice islamica registrato in Germania, ma il dibattito si infiamma sulle mancate espulsioni. Con le elezioni regionali all'orizzonte, crescono le critiche per la gestione della sicurezza Daniel Mosseri 26 AGO 2024
In Austria Come funziona la sicurezza austriaca che ha cancellato i concerti di Taylor Swift Tre arrestati in Austria per aver pianificato un attentato durante una delle date del concerto della cantautrice americana: due di loro hanno 17 e 19 anni. Cosa c'è dietro alla sicurezza che ha evitato una strage come quella durante il concerto di Ariana Grande nel 2017 Daniel Mosseri 10 AGO 2024
economia che arranca La ripresa primaverile tedesca è già finita. Il pil in calo nel secondo trimestre è impietoso con Scholz A sorpresa il pil della Germania si è contratto nel secondo trimestre del 2024: uno scostamento del -0,1 sufficiente a far ripartire il pessimismo che aleggia da mesi intorno a una Germania intorpidita, incapace di darsi la scossa necessaria per ritornare al suo ruolo di locomotiva dell’economia continentale Daniel Mosseri 31 LUG 2024
raid Perché è stato chiuso il centro islamico di Amburgo Da trent’anni è sospettato di promuovere il fondamentalismo e sostenere Hezbollah. “Le sue attività anticostituzionali sono da oggi terminate e i beni dell’Izh sono stati sequestrati ad Amburgo e in altri sette Länder”, ha dichiarato il borgomastro Peter Tschentscher Daniel Mosseri 25 LUG 2024